Home Cronaca “Ricordare per non dimenticare”, consegnati i premi del concorso voluto da Antonio...

“Ricordare per non dimenticare”, consegnati i premi del concorso voluto da Antonio Taurelli

45
0

Si è svolta presso l’Istituto Terzo comprensivo di Nettuno la 15ª edizione del concorso di poesia e prosa “Ricordare per non dimenticare“ promosso da Antonio Taurelli, scomparso due anni fa, che, appena sedicenne, subito dopo lo sbarco degli Anglo-americani sulle coste di Nettuno ed Anzio, decise di seguire i soldati alleati e di combattere a loro fianco contro i nazifascisti. Da allora, durante la sua lunga vita, ha sempre incontrato gli studenti raccontando gli orrori della guerra in quei giorni difficili. Quindici anni fa la decisione di coinvolgere ancor di più le scuole con l’istituzione del premio.

E questa mattina c’è stata la cerimonia di premiazione dei ragazzi che si sono aggiudicati il premio sia nella sezione “Poesia” che nella sezione “Prosa”. Per quanto riguarda la sezione poesia ha vinto Sara Falce, quindi Valerio Fontana e terze ex equo Gaia Carnesecchi e Ilaria Iacoaniello. Per la sezione prosa ha vinto Daniele Iorli, secondi ex equo quindi Anna Siragusa e Giada Castaldi, terzo Marco Bertocco.

I ragazzi hanno letto i loro elaborati nei quali hanno scritto idealmente ai soldati caduti in battaglia, ricordando anche la sofferenza della popolazione del posto sfollata subito dopo lo sbarco. E tra il pubblico era presente anche Lina Colarossi, meglio conosciuta come Nanda, classe 1928. A lei si è ispirata una delle ragazze che ha vinto un premio: il dolore, la sofferenza legata allo sbarco, le privazioni, fino alla necessità di dover lasciare Nettuno, sfollata con i genitori e quattro fratelli a Gioia Tauro in Calabria. Quindi il ritorno a Nettuno, una Nettuno ormai distrutta, con la forza di volontà di ricostruire e ripartire.

La mattinata è stata allietata dal coro della scuola “Andante con brio” diretta dalla professoressa Valentina Ciambrone, che ha eseguito gli inni nazionali italiano e statunitense; poi ha chiuso la manifestazione intonando “La guerra di Piero”, di Fabrizio De André. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica del Terzo Comprensivo Ramona Bica. Intervenuti alla manifestazione Antonio Taurelli, nipote di nonno Antonio, il Prefetto Antonio Reppucci in rappresentanza del Comune di Nettuno, Maria Pia Baldo garante dell’infanzia e il nuovo direttore del Cimitero monumentale americano di Nettuno Mark Ireland che ha portato il proprio saluto e apprezzato il lavoro svolto dagli studenti.

Vietato nascere al “Riuniti” – Clicca e sfoglia GRATIS il settimanale online il Granchio