CONDIVIDI

Ritorna al Chris Cappell College, ad Anzio,  il progetto “Astronautica in classe“, che negli anni passati è stato molto seguito e apprezzato dagli studenti. L’iniziativa riparte lunedì 20 febbraio con numerosi e interessanti appuntamenti. Molti gli esperti che si alterneranno negli incontri con gli studenti tra febbraio e aprile : il professore Paolo Teofilatto, il preside della scuola di ingegneria aerospaziale, il professore  ingegnere Augusto Nascetti, il professore ingegnere Fabio Curti, il generale dell’aeronautica militare Francesco Di Bella, il generale ingegnere Antonino Iaria ed il professore Lorenzo Taglieri, referente dello stesso progetto e docente di matematica e fisica presso il liceo Chris Cappell. Lo scopo del progetto è di poter ampliare le conoscenze tecno-scientifiche e lanciare uno sguardo ai settori della ricerca e delle tecnologie aerospaziali, che rivestono un ruolo di elevata importanza al giorno d’oggi. Il progresso, lo sviluppo e la diffusione di nuove applicanzione dal campo scientifico invadono la quotidianità di ogni persona e studente. I ragazzi potranno confrontarsi con un nuovo mondo dalle tematiche spaziali di altissima compentenza tecnico-scientifica. Gli incontri riguarderanno tra i vari temi: missioni spaziali e il loro utilizzo,  rover spaziali 1, trasmissioni radio deep space network, astrobiologia, programmazione, simulazione delle esplorazioni planetarie e analisi delle missioni spaziali. Inoltre  saranno impartite lezioni pratiche mediante la Ground Station, già da alcuni anni installata presso il liceo, grazie alla “Fondazione Christian Cappelluti Onlus”, in grado di poter effettuare collegamenti in tempo reale sui satelliti in transito.