Home Lifestyle La nuova legge sul gioco d’azzardo in Ungheria

La nuova legge sul gioco d’azzardo in Ungheria

153
0

Dal primo gennaio in vigore la nuova legge sul gioco online ungherese. Via Libera agli operatori legali europei.

Anche l’Ungheria, in linea con quanto sta avvenendo progressivamente nel resto d’Europa, sta procedendo verso una nuova regolamentazione del settore del gioco. Infatti a partire dal 2023, il gioco d’azzardo a distanza verrà riclassificato come gioco d’azzardo liberalizzato. È quanto previsto dal provvedimento XIX del 2022 sulla modifica di alcune leggi sulla regolamentazione economica. Queste modifiche attribuiscono particolare importanza alla liberalizzazione regolamentata del gioco d’azzardo online, al fine di armonizzarla con i principi dell’Unione Europea.

Il percorso verso la liberalizzazione del gioco in merito alle scommesse e ai nuovi casinò online è partito da lontano. Ma a quanto pare questo percorso porterà presto a una riconfigurazione del settore dell’azzardo in Ungheria, anche se in una direzione per certi versi diversa da quanto è stato previsto in altri stati, Italia compresa. L’aspetto più importante dell’emendamento è che prevede l’istituzione di una nuova autorità di vigilanza sulle scommesse online (l’Autorità per la vigilanza sulle attività regolamentate).

Nuovi casino online AAMS e casinò online nuovi in Ungheria

L’Assemblea Nazionale ungherese da diversi mesi è al lavoro sulla questione del gioco d’azzardo a distanza. Questo non rientrerà più nelle attività economiche esclusive dello Stato. E qui si ravvisa la prima grande differenza con l’Italia. Secondo quanto previsto dai progetti di legge presentati, i siti online nuovi potranno far capo a tutti gli operatori stabiliti nello Spazio Economico Europeo (SEE). Questi potranno gestire le scommesse a distanza sulla base di una licenza rilasciata dall’autorità di vigilanza sul gioco d’azzardo. Il che non esclude la partecipazione al mercato ungherese anche dei casinò aams nuovi con licenza in Italia.

La differenza fondamentale con la gestione italiana sta nel fatto che non ci sarebbero limiti al numero di licenze che possono essere rilasciate. Invece i nuovi casinò online italia possono entrare nel mercato solo in seguito alla pubblicazione di un bando pubblico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e nel numero limitato indicato dal bando.

Ciò non vuol dire che non siano previste restrizioni per l’ingresso nel mondo dei nuovi casino online in Ungheria. Infatti sono ammesse solo le società che hanno gestito siti di gioco d’azzardo legali in uno Stato membro del SEE, nei cinque anni precedenti alla data di presentazione della domanda.

Alcuni dettagli della nuova legge ungherese

Ecco cosa prevede la nuova legge ungherese, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2023. Qualsiasi operatore di gioco d’azzardo registrato in uno Stato SEE potrà richiedere una licenza ungherese. A patto che non abbia fornito servizi senza licenza in Europa nei 10 anni precedenti alla richiesta e che non vi sia stata una sentenza definitiva di condanna in merito. Altra differenza con le concessioni dei nuovi casino AAMS in Italia è il fatto che con una licenza, un operatore può gestire un solo sito web.

Secondo la nuova normativa, il gioco dei casinò online sarà disponibile solo per i giocatori collegati da un indirizzo IP ungherese, che l’operatore di gioco sarà obbligato a monitorare costantemente. Inoltre, il server che ospita il gioco del casinò online deve essere situato in uno Stato del SEE e deve essere accessibile, a distanza in qualsiasi momento, dall’autorità di vigilanza sul gioco d’azzardo. Depositi e i prelievi saranno possibili tramite bonifico bancario e carta di credito, ma solo con i fornitori di servizi di pagamento autorizzati.

La nuova legislazione avvicina l’Ungheria al resto d’Europa. Infatti consente alle società straniere di entrare legalmente nel mercato, aumentando così la concorrenza tra gli operatori di gioco d’azzardo online. Ma nell’ottica della protezione dei giocatori, promette anche un controllo più severo delle aziende che gestiscono il gioco d’azzardo. Infatti il registro pubblico degli operatori di gioco d’azzardo sarà uno strumento di trasparenza e controllo.

 

Articolo PrecedenteI Comuni di Anzio e Nettuno sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata
Articolo SuccessivoArrestato 18enne armato dopo inseguimento in auto in centro