Sdraiarsi sull’asfalto, restare immobili, alzarsi pochi secondi prima dell’arrivo delle autovetture e poi postare la “bravata” sui social.
Accade a Nettuno dove la Polizia locale ha accertato il fenomeno della “planking challenge” esaminando la registrazione delle telecamere di controllo di piazza Cesare Battisti per cercare di individuare l’auto dei malviventi che avevano tentato un furto alla Bcc su Lungomare Matteotti. E’ la folle sfida lanciata da alcuni adolescenti. Esaminando con attenzione la registrazione, la polizia locale ha infatti notato, alle 4 del mattino, alcune persone sdraiate sulle strisce pedonali, quasi certamente ragazzi, all’altezza del ristorante “I Cacciatori”: si vede arrivare una macchina e i giovani che si alzano di scatto e fuggono prima di essere investiti.
“È la prima volta che ci troviamo a fronteggiare questo fenomeno che sappiamo essere nato come forma di protesta pacifica – spiegano dal comando della polizia locale di Nettuno – In questo caso si tratta invece di una vera e propria pericolosa sfida. E’ una novità assoluta per la nostra zona che va fronteggiata e prevenuta. Abbiamo quindi avvertito le forze dell’ordine, chiedendo un più attento controllo sulle strade principali durante il pattugliamo notturno”. Della vicenda è stata informata anche la Procura di Velletri. La Polizia locale continua le indagini per cercare di dare un volto agli autori della bravata, ma le riprese sono sgranate e non è impresa facile. Ma intanto dagli uffici della Municipale di via della Vittoria si fa appello ai ragazzi a mantenere un comportamento responsabile ed evitare altre dimostrazioni di “planking challenge” come quella registrata dalle telecamere di controllo del Comune.