Nemmeno il tempo di festeggiare i diplomi degli studenti che hanno concluso con successo il ciclo di studi, che per l’Istituto nautico “Colonna” di Anzio arriva la doccia fredda. Con una nota di poche righe la dirigente scolastica Rajana Martelli ha infatti comunicato la chiusura del plesso di Anzio per ragioni di sicurezza. La nota è stata inviata agli studenti, alle famiglie, ai docente e al personale ATA. Poche righe nelle quali la dirigenti riferisce una nota di Città metropolitana, che ha competenza sugli istituti superiori relativamente alla mancanza di sicurezza del plesso scolastico e fa anche riferimento al parere del responsabile del Servizio protezione e prevenzione Pasqualino Apolloni. Una doccia fredda, come detto, che lascia nello sconforto e nell’incertezza 230 studenti. Nel caso dovesse essere mantenuta la chiusura del Nautico – ospitato nella vecchia Pretura di proprietà del Comune di Anzio che lo donò cinque anni fa – c’è il rischio che gli studenti debbano essere ricollocati presso gli istituti nautici di Roma o Gaeta. “Una situazione assurda alla quale non vogliamo piegarci – spiega un genitore – abbiamo lavorato in questi anni per mantenere la scuola e continueremo a farlo tornando a contattare sia il Comune di Anzio che, soprattutto, Città metropolitana per avere certezze che l’istituto resti aperto. La chiusura definitiva sarebbe un grave danno per l’offerta scolastica del territorio, per gli studenti e le famiglie“. Martedì 19 luglio sulla questione si riunirà il consiglio d’istituto.
Home Cronaca Anzio, carenza di sicurezza: chiude l’Istituto nautico “M. Colonna“. L’ira dei genitori