Home Oroscopo La nostra nuova rubrica: l’Oroscopo

La nostra nuova rubrica: l’Oroscopo

1458
0

Con piacere diamo il Benvenuto ad una nuova Rubrica, l’Oroscopo che sarà curato da Gaia Rosini, la quale si occupa di astrologia umanistica, o evolutiva, ovvero un modo nuovo di concepire l’astrologia, decisamente innovativo, in cui l’uomo è posto al centro e questa disciplina diventa strumento di introspezione e auto-conoscenza. L’astrologia umanistica parte da un assioma profondamente diverso da quello dell’astrologia classica. Infatti, mentre l’astrologia tradizionale parte da un determinismo, un destino al quale saremmo inevitabilmente legati, dicendoci: ‘se sei di quel segno sei fatto così e non puoi farci nulla’, in quella umanistica l’uomo è al centro, e ci dice: tu hai tante potenzialità, hai dei contenuti e con quei contenuti puoi spaziare tantissimo, uscire dai condizionamenti e decidere il tuo destino. L’Astrologia umanistica ha come finalità la conoscenza della persona e del suo progetto nonché l’individuazione delle potenzialità e dei blocchi che si sono formati lungo l’iter educativo e che possono aver messo in scacco i talenti e le predisposizioni innate. Nell’astrologia umanistica dunque è superato il concetto classico di influenza dei pianeti sull’uomo e l’oroscopo diventa strumento di introspezione e auto-conoscenza.
L’astrologia umanista ci dice: tu hai tante potenzialità, hai dei contenuti e quei contenuti sono sicuramente tuoi, ti definiscono, però con quei contenuti puoi spaziare tantissimo e soprattutto puoi uscire dai condizionamenti, puoi liberarti da tutti i gioghi cui sei stato posto inizialmente. Quindi per l’astrologia umanista noi non siamo determinati. Abbiamo dei condizionamenti, ma quello che ci determina è la Non-conoscenza, il non conoscerci.
Lo psicologo Carl GustavJung dice che tutto quello che non conosciamo siamo costretti a viverlo come “fato”, perché comunque tutto quello che non conosciamo agisce, solo che agisce al di fuori di noi, della nostra volontà, cioè al di fuori della nostra coscienza. Quello che l’astrologia umanista ci aiuta a fare è conoscerci pienamente affinché noi non si sia più soggetti passivi dei nostri contenuti inconsci.

Gaia Rosini è una counsellor in astrologia, diplomata presso la scuola di astrologia umanistica “Eridano School” di Lidia Fassio, la più autorevole esponente di astrologia a indirizzo psicologico in Italia. Ricercatrice, astrologa e blogger, è attiva on line con il suo blog Astri & DisAstri e con la pagina facebook di Astri & DisAstri. Cura anche la rubrica di astrologia umanistica del magazine ‘Emme, il magazine delle mamme e delle donne’.

Articolo PrecedenteAnzio, istituito il Monumento naturale Villa e Grotte di Nerone
Articolo SuccessivoCosa dicono le Stelle? L’Oroscopo per il 2016