Venerdì scorso molti cittadini erano presenti, presso il museo civico archeologico di Anzio, al primo incontro culturale della rassegna “Percorsi, tra arte, storia e archeologia”, promossa dalla Commissione Straordinaria e curata dal museo civico archeologico, di concerto con il direttore scientifico Alessandro Jaia. Il primo appuntamento è stato “Iside, il culto egizio nella Roma di Caligola e Nerone: tra mito, storia e archeologia”, con l’introduzione del dirigente, la dottoressa Angela Santaniello, e con l’appassionato intervento dell’egittologo, il professor Giacomo Cavillier, a capo del “Progetto Iside” in varie regioni italiane, dedicato al culto della divinità egizia nella Roma imperiale. L’intera rassegna rientra nell’ambito delle attività svolte dal museo civico archeologico di Anzio che, con il progetto “Percorsi”, accompagnerà i cittadini e i turisti in itinerari di alto spessore culturale.
Per informazioni: museo civico archeologico città di Anzio, via di villa Adele 2. Tel. 0698499427.