A grande maggioranza il consiglio comunale di Nettuno ha approvato la variante dei cosiddetti “pianetti”. Si tratta di un progetto di riqualificazione urbanistica avviato nel 2012 e che si avvia verso l’attuazione. Come atto conclusivo la Delibera di presa d’atto approvata in consiglio verrà trasmessa alla Regione Lazio per l’approvazione definitiva della variante Speciale in Giunta Regionale.
I pianetti rappresentano uno strumento di recupero e riqualificazione di aree spontanee che permetteranno una bonifica urbanistica di queste zone con l’implementazione di servizi a beneficio dei cittadini.
“Abbiamo avuto l’onere e l’onore di portare a compimento questo progetto urbanistico figlio di un percorso iniziato oltre dieci anni fa – spiega il Sindaco Alessandro Coppola – in questi due anni e mezzo con gli uffici preposti ci siamo impegnati ed abbiamo compiuto tutti i passi necessari per raggiungere questo obiettivo che la città attendeva con ansia. Questo è un risultato che la città attende da una decade e finalmente siamo arrivati al traguardo. Per questo devo ringraziare una serie di persone, soprattutto chi ha iniziato questo progetto e tutte le amministrazioni che ci hanno preceduto. Mi inorgoglisce che, in questo caso, tutte le forze politiche si sono unite per concludere questo lungo iter che ci porta oggi a votare questa delibera. Questo – aggiunge il sindaco – è un momento storico per tutta la città di Nettuno. Finalmente riusciremo a soddisfare le esigenze abitative dei nettunesi e anche a far ripartire l’economia del nostro territorio, ad iniziare dal settore dell’edilizia che, a cascata, creerà un indotto per tutti i settori economici della città”.
Su questo importante passaggio in consiglio comunale hanno espresso grande soddisfazione gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, della Lega e del Partito democratico.
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo profilo
Hai dimenticato la tua password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ti abbiamo inviato una password via email