Home Cronaca Nettuno, Coppola vieta sosta e bagno sulle spiagge libere

Nettuno, Coppola vieta sosta e bagno sulle spiagge libere

240
0
CONDIVIDI

Divieto temporaneo di sosta e balneazione sulle spiagge libere di Nettuno. In attesa di definirne la gestione e il controllo, il sindaco Alessandro Coppola ha emanato questa mattina un’ordinanza nella quale impone “l’interdizione temporanea alla sosta ed alla balneazione sugli arenili a libero accesso del territorio comunale… fino a nuovo diverso provvedimento”. Si tratta di quindici tratti di spiaggia libera che lo scorso anno erano stati dati in convenzione e trasformati in spiagge libere atterzate. La decisione di vietare sosta e balneazione è stata presa dal sindaco “nelle more – scrive nell’ordinanza – delle procedure dirette ad individuare tra quelle indicate dal legislatore regionale, la tipologia più opportuna a consentire la gestione in sicurezza delle spiagge libere comunali”. Insomma in attesa di ricercare una soluzione che garantisca di presidiare tutte le aree di balneazione a libero accesso garantendo le opportune misure di mitigazione con riferimento al distanziamento sociale, si è deciso per una ordinanza temporanea che vieta sosta a bagno sugli arenili liberi.
“La soluzione – aveva spiegato al Granchio il sindaco Alessandro Coppola – passerà attraverso la revoca delle convenzioni e un nuovo bando ad evidenzia pubblica per l’affidamento della gestione dei tratti di spiaggia libera per questa estate. In proposito, rispetto all’emergenza coronavirus, abbiamo avuto il via libera dalla Regione L’aspetto più significativo è che oltre ad affittare le attrezzature, chi avrà la concessione temporanea della spiaggia potrà anche allestire un punto ristoro”.
In attesa del bando resta il problema di come controllare le spiagge libere considerato che la stagione balneare inizia l’1 giugno. “In proposito – aveva spiegato il sindaco Coppola – in attesa di espletare il bando, procederemo con un’assegnazione provvisoria degli arenili liberi alle associazioni e ai soggetti che le avevano gestiti la passata estate. Questo non significa che le stese potranno poi risultare vincitori del bando; in proposito siamo stai chiari e non abbiamo fatto promesse a nessuno. Ma è importante che, per far fronte ai controlli richiesti da Governo e Regione, le spiagge libere abbiamo un presidio da subito”. In attesa che vengano assegnate, è scattato il divieto temporaneo.
L’ordinanza è stata trasmessa alla Capitaneria di Porto, al Commissariato di Polizia di Stato Anzio-Nettuno, al Comando Compagnia Carabinieri di Anzio, al Comando Compagnia Guardia di Finanza di Nettuno, alla Stazione Carabinieri di Nettuno, alla Polizia Locale di Nettuno, ai quali è demandato il potere di controllo e l’obbligo di far osservare il provvedimento.