Il sindaco di Anzio Candido De Angelis ha firmato l’ordinanza con la quale consente la possibilità per i cittadini di tornare a fruire delle spiagge. Il nuovo atto annulla il precedente che imponeva la chiusura fino al 18 maggio. Fino a quella data resteranno chiusi i parchi, le ville ed i giardini pubblici che, in questi giorni, saranno oggetto di interventi di manutenzione e sanificazione. Le nuove disposizioni vietano l’occupazione dell’arenile con qualsiasi tipo di attrezzatura, tranne per le attività accessorie previste dagli sport acquatici. Restano i seguenti divieti: non è consentito sostare oltre il tempo strettamente necessario per l’espletamento dell’attività sportiva e motoria, non è consentito prendere il sole ed effettuare insediamenti occasionali, sono vietate tutte le attività ludiche o ricreative, compreso l’uso delle attrezzature e infrastrutture ginniche e dei giochi per bambini. Per tutte le attività consentite devono essere rispettate le distanze interpersonali di due metri per le attività sportive e di un metro per le passeggiate. E’ consentito condurre cani, purché muniti di guinzaglio e dell’adeguata attrezzatura per la raccolta delle deiezioni.
Anzio, ordinanza del sindaco De Angelis: da oggi riaprono le spiagge
“Da questa mattina – spiega De Angelis in una nota – è in vigore l’Ordinanza che liberalizza l’attività motoria in spiaggia, le uscite in mare, la pesca sportiva, le attività sportive individuali acquatiche, nel rispetto del distanziamento e con il divieto assoluto di ogni forma di assembramento. Conto sul senso civico dei cittadini che, in questi due mesi difficilissimi, hanno dimostrato grande maturità e la massima attenzione al rispetto delle direttive per la tutela della salute pubblica”.
Nelle prossime ore anche il comune di Nettuno emetterà un’ordinanza analoga. Lo annuncia il sindaco Alessandro Coppola.