Home In evidenza Lavinio, l’Istituto comprensivo Anzio V contro il bullismo: ideata l’ora della Gentilezza

Lavinio, l’Istituto comprensivo Anzio V contro il bullismo: ideata l’ora della Gentilezza

533
0
crisi epilettiche

Che cosa può fare attivamente la scuola per contrastare il fenomeno del bullismo che sempre più spesso è associato alle mura di un’aula? L’Istituto comprensivo Anzio V con sede principale a Lavinio, un’idea ce l’ha. E ha deciso di perseguire il progetto, ideando alla secondaria ‘Virgilio‘ l’ora della Gentilezza. Una sfida di tre atti gentili che, seguendo un percorso formativo ben preciso, si svolgerà contemporaneamente alla quarta ora di ogni primo mercoledì del mese.

“Il fenomeno del bullismo è sempre esistito; probabilmente connaturato alla crescita dei ragazzi, ai loro bisogni, alle loro richieste, alle loro debolezze e al loro istinto di ribellione – spiega la referente del bullismo all’Anzio V, professoressa Francesca Scarmozzino. Prima di puntare l’indice contro creature fragili, spaesate, confuse, la scuola, dovrebbe partire da un esame più sincero e vero rispetto alla missione che essa cerca di perseguire. La Scuola, formata da quel patrimonio inestimabile fatto di tanti piccoli individui, ha l’obbligo di operare e creare, nelle aule e nelle attività scolastiche ed extra-scolastiche, quell’humus fertile e costruttivo che consenta ai ragazzi di vivere bene la loro socialità e il loro apprendimento, non solo fatto di nozioni, ma, soprattutto, di buone e sane regole del vivere civile“.

Ed è proprio partendo da quello che l’istituzione scolastica può fare che è stata ideata, all’interno del percorso scolastico, l’ora della Gentilezza. “Mission dell’Istituto è quella di offrire spazio a un modo nuovo di comunicare e di creare un clima di armonia, attraverso le nostre potenti parole, che racchiudono la magia dello scambio e dello stare bene insieme – conclude la professoressa -. Dare continuità all’Ora della Gentilezza, che vanta nel suo ‘programma’ poesie e musiche contemporanee come ‘Sii dolce con me. Sii gentile di Mariangela Gualtieri e ‘ Sogni Appesi’ di Ultimo (la nostra sigla), è il nostro contributo a formare persone attente non solo a se stesse, ma soprattutto alla cura dell’altro, oggi e in futuro“. Il percorso terminerà con uno spettacolo interattivo e reale dove, gli atti bulli, indosseranno una maschera e si sfideranno, tramutandosi in atti gentili… ma la trasformazione avverrà solo se l’obiettivo sarà stato raggiunto. “Personalmente mi auguro che l’ora della gentilezza permanga all’interno dell’Istituto anche negli anni prossimi e nutro l’ambizioso obiettivo che si possa propagare per diventare una disciplina nella scuola italiana“.