Dopo l’accensione dell’albero in piazza e l’inaugurazione dell’antica dimora di Babbo Natale al Forte Sangallo, ripartono ufficialmente domenica 15 dicembre con l’iniziativa ‘Passeggiando con Giada’ gli eventi natalizi nel comune di Nettuno. Si riprende poi il 18 alle 15,30 con ‘Andante con brio’ a cura del Laboratorio teatrale dell’Istituto comprensivo Nettuno III; il coro della scuola si eibirà in piazza Marconi. Diversi poi gli appuntamenti per il 20 dicembre: si inizia alle 10 con ‘Natale in sicurezza‘ al porto turistico; alle 15,30 ‘Christmas in love‘, esibizione della Just Dance in piazza Marconi; dalle 16,30 alle 19 ‘Natività e arte‘, conferenza e performance teatrali nella sala consiliare; e ancora dalle 15 alle 18,30 le foto con Babbo Natale in via Gramsci. Il 21 alle 18 sarà la volta del tradizionale Concerto di natale a cura della Corale Città di Nettuno presso il Santuario di Nostra Signora delle Grazie. Il 22 alle 11 ancora musica con il Giro natalizio con la Banda nelle vie e nelle piazze del centro, mentre dalle 16,30 inaugurazione del Presepe vivente a cura dell’Ente nettunese Sacre rappresentazioni. la chiusura della giornata è affidata allo spettacolo Pinocchio con l’associazione Fuoricentro.
Ma il fulcro delle iniziative di questo Natale 2019 come voluto dall’assessore al Turismo e spettacolo Alessandro Mauro e dall’assessore alla Cultura Camilla Ludovisi sarà il Forte Sangallo, che ospita la Casa di Babbo Natale. Al suo interno appuntamenti quotidiani dedicati principalmente, appunto, ai bambini, che potranno incontrare direttamente chi gli porterà poi i doni, lasciandogli anche la propria letterina. Per festeggiare il Capodanno, invece, tutti inpiazza Cesare Battisti: si parte la sera del 31 dicembre con uno spettacolo di cabaret di Alessandro Serra e intrattenimento musicale con Icaro, una cover band di Renato Zero. Si continua poi il 1 gennaio con un concerto pomeridiano di un coro gospel di 17 elementi, ma i festeggiamenti non finiscono qui: si prosegue giovedì 2 gennaio con la cover band di Ligabue e venerdì 3 con quella dei Queen. Si chiude il 6 gennaio con le Befane trampoliere a cura della Cst Danza in piazza Marconi.