Una giornata storica ed un evento che rimarrà nella memoria per lungo tempo quello che sabato pomeriggio si è svolto a Villa Sarsina, gremita di persone, che ha rappresentato il momento clou delle celebrazioni del 74° anniversario dello Sbarco di Anzio dedicate quest’anno alla pace e alle donne come simbolo della liberta.
Il Concerto della Pace, che ha visto tre eventi in uno solo, ha registrato il sold out e emozionato la platea giunta appositamente per ascoltare la Corale Polifonica Città di Anzio, i Pink Floyd Legend e I Marcellos ferial. Tre realtà, apparentemente distanti tra loro, che rappresentano il filo conduttore della storia di Anzio: la Corale, sempre presente negli eventi religiosi e istituzionali, si è esibita in due inni dedicati alla pace e alla fratellanza tra i popoli – Ode An Die Freude di Friedrich Shiller e Amazing Grace di John Newton – incantando il pubblico presente in sala. Insieme ai Pink Floyd Legend – che sono tornati a Villa Sarsina dove 4 anni fa tutto è iniziato con il conferimento della cittadinanza onoraria al fondatore della famosa band britannica Roger Waters – la Corale ha intonato alla perfezione Bring the boys back home e Another brick in the wall. Un momento che ha riscosso lo standing ovation del pubblico; emozionante l’esecuzione di Fabio Castaldi – leader dei Pink Floyd Legend e riconosciuto dalla critica come l’interpretazione più fedele della voce del fondatore della band inglese – di ‘Vera’ – dedicata alla cantante britannica Vera Lynn che durante la seconda guerra mondiale portava conforto ai soldati al fronte con la sua voce melodiosa; così come quando sono partite le note di When The Tigers Broke free, uno dei brani dedicati da Waters alla scomparsa del padre, l’ufficiale britannico Eric Fletcher Water, durante la battaglia Shingle ad Anzio. Ultimo brano che è stato cantato da tutta la sala Wish you were here.
Nella seconda parte della giornata, ancora emozioni forti, con il concerto dei Marcellos Ferial e di John Mezzadri, protagonista delle celebrazioni per il 74° anniversario dello Sbarco organizzate dal Gabinetto del Sindaco in collaborazione con il Museo dello Sbarco. Grande attesa soprattutto quando il 78enne John, acclamato dai presenti, ha eseguito “Angelita di Anzio“. Un onore per tutti poter ascoltare dalla voce di chi l’ha incisa oltre mezzo secolo fa, la canzone diventata il simbolo della cittadina neroniana. John Mezzadri, accompagnato dalle vocalist Gaetana Fasano e Lisa Bertè, durante il concerto si è emozionato più volte: “E’ un onore per me cantare ad Anzio e ricevere da questa città il premio più importante della mia carriera“, ha detto il amestro con gli occhi lucidi alzando la Fanciulla d’Anzio con la quale è stato premiato dall’assessore alla Cultura Laura Nolfi. “Grazie per questa accoglienza, ancora mi emoziono, a distanza di oltre 50 anni, a cantare la canzone di Angelita. Dopo 55 anni di vita insieme, recentemente, ho perso mia moglie ed ho messo tutto il mio amore, che avevo per lei, nella musica. Questo mi ha reso immortale; di recente abbiamo vinto il festival nazionale a Reggio Emilia, stiamo lavorando a nuovi brani che, insieme ai vecchi successi, vorrei cantare ad Anzio in estate. Grazie a questa magnifica Corale, grazie agli amici Bruno Parente e Patrizio Colantuono per aver organizzato tutto questo. Grazie Anzio“. Con John Mezzadri e la Corale hanno cantato ‘Angelita’ anche i bambini del I Istituto comprensivo di Anzio, contribuendo a rendere unico e irripetbile il Concerto di sabato. Ancora applausi e ovazioni con l’esecuzione dei successi più famosi dei Marcellos, che negli anni ’60 e ’70 hanno scalato tutte le classifiche nazionali e internazionali: “Cuando calienta el sol“, “Sei diventata nera“, “La casa del sole“, “Vaja con dios“, “Maria Elena“,”Monya“, “Bailando va” “Più su” ed i più recenti successi firmati da Mezzadri. In chiusura di Concerto, l’assessore Nolfi ha voluto premiare con la Fanciulla sia Mezzadri sia Patrizio Colantuono, presidente del Museo dello Sbarco per l’impegno profuso in questi anni a mantenere la memoria storica di Anzio: “Da qualche anno abbiamo lavorato affinché le celebrazioni dello Sbarco di Anzio fossero evento di pace; eventi di livello come quello di oggi e come quello partito 4 anni con il conferimento della cittadinanza a Roger Waters, fanno onore alla nostra città“. In chiusura di serata l’acclamazione del pubblico per riascoltare ancora Castaldi e Mezzadri che hanno cantato ancora “Another brick in the wall” e “Angelita di Anzio”.
Qui per rivere il Concerto: https://www.youtube.com/watch?v=vj3xDpyrFAc&feature=youtu.be