Home Cultura Nettuno, all’Emanuela Loi si recuperano le carenze simulando un mercato

Nettuno, all’Emanuela Loi si recuperano le carenze simulando un mercato

3001
0

Oggi, venerdì 26 febbraio, gli studenti dell’istituto Emanuela Loi di Nettuno hanno svolto un progetto sperimentale di recupero e potenziamento della materia Economia Aziendale simulando attività aziendali di compravendita.

Nella giornata di oggi dalle 10 alle 13 gli studenti delle classi IA e IB dell’istituo Emanuela Loi hanno svolto un progetto di economia: “Il mercato a scuola”.  In seguito all’analisi della necessità di recupero del primo quadrimestre, le docenti Celeste Pagliara e Rosetta Fauci, coordinatrici del progetto, hanno pensato di far toccare con mano la loro materia, economia aziendale, allestendo e simulando un vero e proprio “mercato” nell’atrio della scuola. “Il progetto nasce dall’esigenza di potenziare i ragazzi, interessarli, proiettarli verso la realtà e il futuro nonché quella di recuperare le carenze in economia aziendale perché molti hanno mostrato tanta fatica ad acquisire dei concetti basilari della materia”, commentano le insegnanti. I ragazzi hanno allestito delle vere e proprie botteghe, più un ufficio comunale e una banca. Hanno imparato quali certificazioni servono per aprire un’attività, come riempire moduli amministrativi, cos’è una fattura e altre competenze teoriche che hanno poi messo in pratica simulando l’esercizio di impresa vero e proprio. Presente anche uno studente-vigile urbano per i vari controlli amministrativi nei negozi allestiti. Il progetto è stato fin da subito accolto con grande entusiasmo dal dirigente scolastico Antonella Mosca.