Conoscere al meglio il passato per comprendere il presente e costruire il futuro: è questa la filosofia alla base dell’Hosteria Contemporanea Vita Romana di Nettuno. Il primo ponte tra ciò che è stato e ciò che sarà è dato dalla location all’interno del Borgo Medievale cittadino che volutamente contrasta con un arredamento moderno e accogliente, un piccolo scrigno intimo che nasconde anche un balcone che permette di mangiare affacciandosi direttamente sul porto cittadino e sul mare.
Il vero e proprio collegamento tra tradizione e creatività contemporanea è data però dal menu sapientemente studiato dall’ideatore e manager Daniele Pelo e dal suo chef Cesare Turchini: si parte da una cucina romana classica affiancata da piatti creati appositamente per portare la tradizione verso nuovi orizzonti. All’interno del menu troviamo infatti ad esempio le classiche cacio e pepe, carbonara, gricia e amatriciana, ognuna delle quali proposta anche in una versione rivista direttamente dallo chef, con l’aggiunta di tartare di gambero rosso e lime per la cacio e pepe o di chips di carciofo per la gricia o di tartufo per l’amatriciana. Non vanno poi dimenticati i secondi, anch’essi basati principalmente sulla cucina tradizionale romana, ma presentati con guizzi di creatività in alcuni casi tanto inaspettati quanto sorprendenti che portano l’esperienza a un livello più alto. Per chi volesse provarli un po’ tutti è possibile optare anche per l’antipasto speciale Vita Romana, una degustazione di ben otto portate che permette di avere un’ampia panoramica di ciò che la cucina può proporre.
Ingredienti di prima scelta e attenzione ai particolari sono i must da cui partire in cucina, con la fantasia dello chef libera di sperimentare e proporre di volta in volta anche diversi piatti fuori menu per stupire e coccolare gli ospiti. Il tutto accompagnato da un’ampia scelta di vini, soprattutto del Lazio, ma anche con la particolarità di poter abbinare diverse birre artigianali scelte appositamente per esaltare i sapori delle varie portate.
La scelta di avere limitato la capienza del locale a una trentina di posti, di cui al massimo 12 all’interno del balcone vista mare, permette alla cucina e a tutto lo staff di porre la massima attenzione nei confronti del pubblico, con i commensali che possono essere accompagnati per mano all’interno di questa esperienza culinaria di primo livello a costi contenuti, in un ambiente di classe ma non pretenzioso e adatto a tutte le occasioni.
A proposito di occasioni, la prima da non mancare è quella prevista per la serata di San Valentino, con un menu speciale completo appositamente preparato al costo di 35 euro a persona, comprendente antipasti, un primo e un secondo a scelta e un dolce creato dallo chef proprio per questo evento.
L’Hosteria Contemporanea Vita Romana si trova a Nettuno, all’interno del borgo medievale, all’interno della piazzetta Andrea Sacchi.
Il locale è chiuso il lunedì e martedì; il mercoledì è aperto solo a cena, da giovedì a sabato è aperto a pranzo e cena, mentre la domenica è aperto solo a pranzo. Per info e prenotazioni e per essere sicuri di accaparrarsi i pochi posti disponibili sul balcone vista mare si può chiamare il 339.2599277.