Home Cronaca Un gesto d’amore nel ricordo della piccola Bianca Tomei

Un gesto d’amore nel ricordo della piccola Bianca Tomei

19
0

Nella giornata di ieri ad Anzio, gesto d’amore per i bambini del territorio Asl Roma 6 grazie alla donazione di apparecchiature sanitarie da parte di due genitori straordinari, i signori Riccardo Tomei Junior e Veronica Nardi. Dopo aver perso la loro amata figlioletta Bianca, hanno infatti scelto di trasformare il loro dolore in un dono di speranza per tanti altri bambini, donando alla Asl Roma6 alcuni macchinari. Bianca, morta improvvisamente a 18 mesi, è stata strappata troppo presto all’affetto dei suoi genitori.

La sua perdita ha lasciato un vuoto incolmabile, ma anche una volontà incrollabile di fare la differenza. In un atto di altruismo e compassione, i genitori hanno quindi deciso di donare macchinari medici di vitale importanza ai Pronto Soccorso degli ospedali di Anzio, Velletri e Frascati.

La loro donazione include Monitor Multiparametrici per i Pronto Soccorso di Anzio, Velletri e Frascati, strumenti fondamentali per monitorare i parametri vitali dei pazienti pediatrici e intervenire tempestivamente in situazioni critiche.
Inoltre, hanno donato un defibrillatore al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Anzio, un dispositivo che può salvare vite nei momenti più cruciali.
Questo gesto non è solo un atto di generosità, ma anche un simbolo di resilienza e amore eterno.
I genitori di Bianca, nel loro immenso dolore, hanno trovato la forza di pensare agli altri. L’acquisto dei macchinari è stato possibile grazie a un loro personale sforzo economico e ad una raccolta fondi tramite un piatto presente nel loro ristorante denominato “Bimba mia”. La donazione rappresenta un faro di luce e speranza per le famiglie che si trovano a fronteggiare situazioni di emergenza.
La direzione strategica della Asl Roma 6 e le direzioni e il personale sanitario degli ospedali di Anzio, Velletri e Frascati hanno espresso profonda gratitudine per questa donazione.
Il personale medico, che ogni giorno lotta per salvare vite, – si legge in una nota della Asl – vede in questo gesto non solo un aiuto concreto ma anche un esempio di come la comunità possa unirsi e supportarsi nei momenti più difficili”.

Grazie a questi due genitori, il sorriso di Bianca continuerà a vivere nei cuori dei bambini che potranno essere salvati anche grazie a questi strumenti preziosi.

Angeli del mare – Clicca e sfoglia gratis il settimanale online il Granchio