Home Lifestyle Quattro curiosità sul Gioco del Lotto

Quattro curiosità sul Gioco del Lotto

114
0
CONDIVIDI

Il Lotto è uno dei giochi di sorte più popolari in Italia e vanta una lunga tradizione nel nostro Paese. Sono moltissimi coloro che ancora oggi compilano la propria schedina, nella speranza di vincere un bel premio in denaro. Eppure, sono diverse le curiosità sul Gioco del Lotto che in molti ignorano e proprio per questo motivo oggi ve ne sveleremo alcune.

#1 Le ruote del Lotto non sono sempre state 11

Oggi sappiamo tutti quali sono le ruote del Lotto e che ce ne sono 10 regionali più 1 Nazionale. Le ruote regionali portano il nome del capoluogo di provincia che in passato la ospitava e sono Bari, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia. Non tutti sanno però che in origine, ossia quando è nato il Gioco del Lotto, le ruote non erano così tante. Se infatti andiamo a ripercorrere la storia del gioco, scopriamo che nel 1863 erano 6 (Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino e Venezia) e sono arrivate a 7 nel 1871 in seguito all’annessione di Roma all’Italia. Nel 1874 è stata poi introdotta anche la ruota di Bari, mentre solo l’8 luglio 1939 sono state aggiunte anche le ruote di Cagliari e Genova. La ruota Nazionale, infine, è stata introdotta ancora più tardi: il 4 maggio 2005.

#2 Per il Covid, tutte le estrazioni nella Sala Belli di Roma

La tradizione del Gioco del Lotto vuole che le estrazioni avvengano nelle sale regionali delle rispettive ruote. Per via del Covid e delle limitazioni imposte per quanto riguarda gli spostamenti però, a partire dal 17 novembre 2020 tutte le estrazioni sono state spostate temporaneamente presso la Sala Belli in pieno centro a Roma. Questo ha comportato un ritardo nei sorteggi, che naturalmente non potevano essere più effettuati in simultanea.

#3 Il Gioco del Lotto è nato a Genova nel 1500

Il Lotto ha origini molto antiche: sembra infatti che sia nato a Genova nel 1500 anche se all’epoca ancora non si chiamava così. Quello che si diffuse nella Repubblica Marinara nel XVI secolo era infatti il cosiddetto “Giuoco del Seminario” che prevedeva l’estrazione casuale di 5 nomi su un totale di 120 cittadini considerati meritevoli di ricoprire una carica pubblica. Il Gioco del Lotto così come lo conosciamo noi è nato però ufficialmente a metà 1800 e con il passare degli anni si è progressivamente evoluto, fino ad arrivare ai giorni nostri.

#4 Oggi il Lotto si gioca anche online

Quello che invece già in molti sanno è che oggi la schedina del Lotto si può compilare anche online, andando sul sito dei rivenditori autorizzati del gioco oppure scaricando l’app My Lotteries sul proprio smartphone o tablet. Anche il Lotto dunque si è evoluto, assecondando le nuove tecnologie e arrivando a molti più giocatori, che adesso non sono più costretti ad andare in ricevitoria per fare le proprie giocate. Sempre online, è possibile anche verificare l’eventuale vincita, seguendo le estrazioni in diretta o semplicemente consultando l’archivio dei sorteggi.