Corsi di potenziamento per i ragazzi delle medie dell’Istituto Comprensivo Anzio V: greco e latino per iniziare i ragazzi alla lettura del greco
L’Istituto Comprensivo Anzio V (Virgilio) non perde tempo nemmeno quest’anno e già da ottobre ha avviato nuovi corsi di potenziamento per i suoi alunni, ampliando la propria Offerta Formativa. Dopo essere tornati a pieno ritmo delle attività didattiche l’Anzio V ha voluto regalare ai propri studenti un corso di alfabetizzazione al greco antico, che avrà inizio oggi, giovedì 11 ottobre, senza alcun onere economico per le famiglie degli alunni.
Lo scopo del corso è quello di avvicinare i ragazzi di terza media, intenti a iscriversi al liceo classico, alla lettura del greco antico; una lingua che molte volte spaventa i ragazzi più del necessario. “Abbiamo pensato di attivare questo nuovo corso già adesso – afferma uno dei collaboratori del dirigente Grazia di Ruocco– perché così cerchiamo di aiutare alcuni dei nostri alunni nella scelta della futura scuola”. Inoltre l’Istituto non ha escluso la possibilità di attivare in seguito un corso di secondo livello. Insieme a tale corso a breve sarà presto avviato anche il corso di primo livello di latino, utile per i futuri studenti del liceo classico e scientifico. Questa decisione diviene una piacevole notizia proprio in questo periodo che dai giornali si apprende che purtroppo il liceo classico sta vivendo un nuovo momento di crisi.
Come scrive l’autore Andrea Marcolongo a proposito del greco antico nel suo libro “La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco” : “Ad esempio, i numeri delle parole erano tre, singolare, plurale e duale – due per gli occhi, due per gli amanti; esisteva un modo verbale per esprimere il desiderio, l’ottativo, e non esisteva il futuro. Insomma, il greco antico era un modo di vedere il mondo, un modo ancora e soprattutto oggi utile e geniale”.