Come in tutta Italia ora anche Anzio ha il suo Comitato per il Sì, per il Referendum sulla riforma costituzionale di Ottobre. Tra qualche mese saremo chiamati al voto per confermare o meno la riforma costituzionale che prevede, in sintesi, la fine del bicameralismo perfetto, l’elettività dei senatori, l’eliminazione della figura del senatore a vita, nuove regole per l’elezione del capo dello Stato, un nuovo processo di approvazione delle leggi, le competenze di Stato e regioni, l’abrogazione delle province e del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro). Per questo tipo di referendum non è previsto quorum: indipendentemente dal numero dei partecipanti, vince l’opzione (“sì” o “no”) che abbia ricevuto la maggioranza dei voti. “Dopo una vita nella quale si è solo parlato di riforme, ora abbiamo la possibilità di: diminuire i parlamentari, avere leggi approvate in modo più snello, eliminare carrozzoni” – commenta il Comitato – “Per questo abbiamo deciso di formare un comitato e appoggiare la riforma. Siamo pronti a dare il nostro contributo e a collaborare con gli altri comitati costituiti sul territorio per il referendum”. Se per caso qualcuno avesse dei dubbi, il Comitato gli sarà vicino per illustrargli dettagliatamente tutti i punti del complesso, affinché tutti i cittadini arrivino all’urna a Ottobre perfettamente consapevoli.
I componenti:
Walter Bitondi, Arianna Cataoli, Claudia Cersosimo, Giovanni Del Giaccio, Erasmo Leone, Francesco Leone, Andrea Mingiacchi, Michele Monaco, Francesca Natarelli, Guendalina Sabba.
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo profilo
Hai dimenticato la tua password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ti abbiamo inviato una password via email