Home In evidenza Nettuno, il Movimento 5 Stelle scende in campo con il candidato sindaco...

Nettuno, il Movimento 5 Stelle scende in campo con il candidato sindaco Angelo Casto

6264
0

Anche il Movimento 5 Stelle scende in campo a Nettuno in vista delle prossime elezioni amministrative e lo fa per parlare del parcheggio di piazzale Berlinguer e presentare il proprio candidato sindaco, il funzionario del ministero dell’Interno Angelo Casto. Per questo è stata convocata una conferenza stampa pubblica, aperta anche ai cittadini, in programma lunedì 4 aprile, alle 18, presso la sede del M5S in Vicolo del Montano 6 (traversa di via Romana), nella quale sarà affrontata la questione relativa al parcheggio di piazzale Berlinguer. Dopo aver studiato accuratamente la documentazione relativa al “parcheggione”, acquisita tramite accesso agli atti poco meno di un mese fa, il M5S vuole infatti trovare e indicare una corretta via d’uscita dall’intricato garbuglio giuridico-tecnico-amministrativo che avvolge il disastro di una voragine al centro di Nettuno.

Per illustrare la situazione interverranno il Consigliere M5S alla Regione Lazio, Valentina Corrado, e Angelo Casto, candidato Sindaco votato dagli attivisti nettunesi per la lista M5S. I due illustreranno importanti passaggi giuridico-amministrativi sul problema parcheggio “con considerazioni utili per il Comune – spiega in una nota Casto – a trovare subito una via d’uscita sostenibile dalla palude della grande buca”. Sarà dunque l’occasione per la presentazione ufficiale del candidato sindaco in attesa della certificazione da parte del movimento di Beppe Grillo.

“Nelle prossime ore – spiega il candidato sindaco Angelo Casto -, appena sarà formalizzata la certificazione della lista, il M5S presenterà tutta la squadra che correrà alle elezioni per liberare Nettuno da decenni di gestioni amministrative che ci hanno umiliato come cittadini e soprattutto come nettunesi. Abbiamo una squadra di persone oneste e competenti, una sola lista di candidati con un programma di radicale cambiamento rispetto al passato e che metterà il cittadino al centro delle istituzioni. E’ arrivato il momento di vincere le elezioni ed assumerci la responsabilità di amministrare la Città per la sua rinascita sociale e culturale”.