“Tempi di attesa troppo lunghi per un intervento chirurgico? Non si preoccupi signora si può fare più presto in una struttura privata: 3,500 euro senza fattura, 5,000 con la fattura”. È la contrattazione avvenuta tra una utente è un medico dell’ospedale Riuniti di Anzio. A documentare la “trattativa” la trasmissione trasmissione televisiva “Le Iene”, andata in onda domenica scorsa su uno dei canali Mediaset, che è arrivata con le proprie telecamere per smascherare il professionista. Tutto è partito dalla segnalazione della signora Francesca che era stata a visita dal medico per un problema al setto nasale del figlio. E si è vista fare la proposta di ricorrere alla struttura privata visti i tempi lunghi al Riuniti: “suo figlio signora è da operare, ce l’ha un’assicurazione? Le liste d’attesa in ospedale sono molto lunghe parliamo di un anno e mezzo anche due, se vuole può venire nella clinica privata e nel giro di tre giorni possiamo trovare un posto a suo figlio”. Quindi la contrattazione sul prezzo con le due opzioni: 3.500 o 5.000 euro. A quel punto la decisione della signora Francesca di rivolgersi alle Iene che le forniscono una microcamera che riprende il colloquio con il medico.
Quando il giornalista delle Iene entra nell’ambulatorio coglie l’imbarazzo del medico che ribatte come sia stata la signora a chiedere l’operazione in una struttura privata. Sulla vicenda interviene l’ufficio stampa della Asl Roma6: “dopo aver visto il filmato della trasmissione le Iene la direzione generale ha avviato le procedure per l’applicazione del regolamento disciplinare nei confronti del medico”.