Home Atletica Terza tappa “Trofeo Decathlon” per l’ASD Atletica Neptunia

Terza tappa “Trofeo Decathlon” per l’ASD Atletica Neptunia

47
0

È una di quelle giornate che rimarranno nella storia dell’ASD Atletica Neptunia alla terza tappa del Trofeo Decathlon a Colleferro alla quale hanno preso parte 1200 atleti di 59 società.
Subito in gara Gaia Cimino nei 60hs che va a prendersi un buon quinto posto per poi salire sul podio nei 300mt con il personal best di 46”33. Nel quadruplo ragazze è Benedetta Cappellari a vincere con un terzo grande salto a 12.41mt stabilendo il nuovo PB; nei due salti precedenti aveva ottenuto 12.21 e 12.22mt.
Quattro ore più tardi si è presentata alla partenza dei 1000mt ragazze, vincendo e fermando il cronometro a 3’21”01, ottiene il nuovo PB. Benedetta si è quindi presentata alla partenza della 4x400mt mista con i compagni di squadra Rebecca Urbani, Matteo Zvinca e Giorgia Gatti; ha imposto il suo ritmo correndo molto forte la prima frazione consegnando il testimone al primo posto, con i compagni, non lasceranno più fino alla fine, guadagnandosi una vittoria splendida.
Nel quadruplo saltano Alice Siciliano che stabilisce il suo nuovo PB con 9.57mt e Flavia Petruzzi con 9.04mt.
Entrambe si portano sui blocchi nei 300mt stabilendo anche in questa gara il PB.

Giorgia Gatti continua a stupire: lancia quasi 34mt di vortex vincendo la gara, mentre Rebecca Urbani si posiziona al quarto posto con un lancio di 28mt.
Ali blocchi di partenza dei 600mt categoria EF10 si presentano Giorgia, Rebecca, Mayla Chirichella e Carlotta Marcattili.
Giorgia vince con il tempo di 1’49”53, ottiene il nuovo PB, al terzo posto Rebecca con il tempo di 1’59”, a seguire Mayla e Carlotta.
Nella staffetta 4×400 mista, Giorgia e Rebecca corrono l’ultima e la seconda frazione portando alla vittoria finale la squadra A con il tempo di 4’40”.

Carlotta e Mayla nella squadra B della staffetta 4×400 corrono la seconda e la terza frazione, 11esimo posto e due prove molto veloci.
Mattia Cimino vince la gara del lancio del vortex con il nuovo PB di 42mt; poco dopo va a prendersi il terzo posto nei 600mt con il nuovo primato personale di 2’01” per poi correre una prima frazione nella staffetta 4×400 nella squadra B cambiando in prima posizione.

Elisa Sbaraglia salta nel quadruplo a 9.80mt, corre un 1000mt a 3’30” e conclude la 4x400mt della squadra B.
Matteo Zvinca, giovane atleta con qualità e potenzialità, corre un 300mt molto forte migliorando il suo PB di 5 secondi e fermando il cronometro a 48”34. Corre una terza frazione nella 4×400 mista contribuendo al successo finale della squadra A.
In gara per la prima volta il più “grande” di tutti, classe 2019, Diego Mangione, che prima salta in lungo e poi correre nei 400mt.
Insieme agli amici di squadra corre la staffetta 5×60. Gli altri piccoli atleti in gara sono Massimo D’Alessandro e Eleonora D’Alessandro che gareggiano nei 50mt, nel vortex e nella staffetta 5×60.

Aurora Calabrese lancia 14mt nel vortex, nuovo PB e corre un buonissimo 400mt. Andrea Calabrese ottiene il quarto posto nei 400mt e salta in lungo. Entrambi in squadra nella staffetta 5×60.

Giulia Siciliano corre una grande prima frazione della staffetta 5×60, un 400mt in grande progressione.
In gara nei 400mt e nel lancio del vortex Federico Ottolini, Michael Carbonari e Tommaso Ferrari.
A conclusione di questa lunga giornata di gare Flavio Sofia corre un buonissimo 50mt e lancia il vortex a 8mt.
In gara, tesserati con l’Atletica Giovanni Scavo Velletri e con l’Atletica Lanuvium, Gabriele Marcattili e Sara Tomasetti.
Sara corre un buonissimo 300mt stabilendo il suo nuovo PB, mentre Gabriele, corre i 300mt in 41”36 ottenendo il nuovo PB di 2” rispetto ad una settimana fa e poi nella staffetta svedese corre la seconda frazione i 200mt contribuendo al terzo posto.