Home In evidenza Biogas, pronto il ribaltone. Si va verso il sì?

Biogas, pronto il ribaltone. Si va verso il sì?

2203
1

E’ pronto il ribaltone per quello che potrebbe essere ribattezzato l’affaire biogas: in consiglio comunale, inizialmente previsto per il 29 febbraio ma poi rinviato ai primi giorni di marzo, i partiti di opposizione sarebbero, infatti, pronti a presentare una nuova mozione. Stavolta addirittura per bloccare il ricorso che l’intera assise aveva invece chiesto di presentare.

Così dopo aver combattuto per far digerire al resto dell’assise una mozione tombale per scongiurare lo spettro delle centrali a biogas a Sacida e Padiglione, oggi i firmatari dell’ultima richiesta di consiglio (Marco Maranesi, Candido De Angelis, Marco Del Villano, Danilo Fontana e Pino Ranucci) sarebbero invece pronti a capovolgere le questione e chiedere di revocare l’incarico all’avvocato Malinconico, incaricato dal sindaco Bruschini di preparare il ricorso avverso la determina regionale per la realizzazione del primo impianto a via della Spadellata. Una volontà che sembrerebbe aver incontrato anche la convergenza degli altri partiti, maggioranza compresa.

Le uniche a non volersi allineare e a procedere sul binario del “no” restano le Assessore Laura Nolfi e Roberta Cafà pronte a dimettersi – e stavolta veramente – pur di non cedere alle “lusinghe” di chi è favorevole alle centrali biogas. Ed ecco il paradosso: se da una parte il primo cittadino ha ufficializzato l’incarico a Malinconico, dall’altra clamorosamente la sua maggioranza e buona parte della minoranza continuano a dirsi contrarie alla volontà espressa e a quel ricorso stesso. Perché, si difendono, “non bloccherebbe comunque la costruzione dell’impianto. L’iter non verrebbe fermato, bisogna invece agire sulla variante regionale“. Insomma un nuovo ripensamento; un vero e proprio rompicapo che non smette di preoccupare i cittadini e il Comitato no biogas che, a fronte di tanta confusione, sta accelerando la raccolta firme da portare in Conferenza dei servizi, prevista per il 17 marzo. In vista di questa data, proprio oggi il dirigente dell’area Ambiente, Walter Dell’Accio ha firmato una missiva indirizzata al Sindaco con la quale chiede lumi sulla Conferenza dei servizi e contestualmente chiede di convocare un tavolo tecnico per conoscere i nomi di chi parteciperà e l’indirizzo politico. Per domattina intanto è stata convocata la conferenza dei capigruppo; curiosi di sapere di cosa si parlerà.

Articolo PrecedenteAnzio, anche la Vignarola nel cuore dei cittadini
Articolo SuccessivoGiornata dell’autismo, l’associazione “Divento Grande” organizza sul territorio

1 COMMENTO