Home Cronaca Progetto del nuovo palazzetto dello sport, scoppia la polemica tra Patto per...

Progetto del nuovo palazzetto dello sport, scoppia la polemica tra Patto per Nettuno e amministrazione comunale

264
0
Screenshot

È polemica tra il Patto per Nettuno e il sindaco Nicola Burrini. argomento del contendere, la mancata concessione del contributo del ministero dello Sport al progetto presentato per l’abbattimento e la ricostruzione del palazzetto dello sport di Santa Barbara. In consiglio comunale era stato il capogruppo del Patto, Antonio Taurelli, a sollevare il problema, criticando la decisione dell’amministrazione comunale di togliere 900 mila euro dal piano triennale delle opere pubbliche che sarebbero serviti per integrare il finanziamento di 3 milioni di euro chiesto e non ottenuto dallo Stato. Il progetto di abbattimento e ricostruzione del palazzetto dello sport era stato approvato dal Ministero, ma non era stato finanziato. Durante i lavori del consiglio comunale il sindaco Burrini e l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Iannone hanno auspicato la possibilità di uno scorrimento della graduatoria e, quindi, del finanziamento dell’opera. Il sindaco aveva quindi spiegato che, in caso di sblocco del finanziamento statale, sarebbero stati pronti a modificare nuovamente il piano triennale delle opere pubbliche riportando in bilancio la posta di 900 mila euro che era l’impegno dell’amministrazione comunale per la realizzazione del nuovo palazzetto.
Chiarimenti che, evidentemente, non sono stati ritenuti sufficienti dal Patto per Nettuno. Che, in giornata, con una nota della presidente Marina Aimati, del vicepresidente Federica Chiaro e della Segretaria Ilaria Rosati tornano a criticare la posizione del Comune.
“A seguito dell’interrogazione presentata dal Consigliere Antonio Taurelli, – scrivono in una nota – apprendiamo con rammarico che il progetto di demolizione e ricostruzione del Palazzetto dello Sport di Nettuno, tanto annunciato, non verrà realizzato.
Il Comune di Nettuno aveva partecipato all’avviso pubblico “Sport e Periferie 2025”, candidandosi per un finanziamento di 3 milioni di euro, integrati da ulteriori 900mila euro a carico del bilancio comunale. Purtroppo, l’ente non è risultato tra i beneficiari dei fondi, non classificandosi utilmente in graduatoria.
A seguito di questo esito, invece di attendere un eventuale scorrimento della graduatoria nazionale o la possibile attivazione di sotto-graduatorie regionali, l’Amministrazione ha scelto di cancellare il progetto dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche, revocando anche i 900mila euro già previsti nel bilancio comunale.
Una decisione – continua il Patto – che smentisce clamorosamente le dichiarazioni trionfanti diffuse sulla stampa solo poche settimane fa, quando si parlava del nuovo Palazzetto come di un’opera ormai imminente.
Forse è arrivato il momento di fare meno proclami su ipotesi future e concentrarsi seriamente sulla realizzazione di progetti concreti e finanziamenti già ottenuti. Alimentare aspettative destinate a essere deluse non fa che aumentare la distanza tra cittadini e istituzioni. E questa distanza, oggi più che mai, non ce la possiamo permettere.

Patto per Nettuno
Marina Aimati – Presidente
Federica Chiaro – Vice Presidente
Ilaria Rosati – Segretario