Home In evidenza Il consiglio comunale di Anzio ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito...

Il consiglio comunale di Anzio ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

699
0

Alle 15,18 di oggi pomeriggio il consiglio comunale di Anzio ha votato a larga maggioranza la mozione con la quale veniva chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Sedici i voti favorevoli alla revoca, cinque quelli contrari. Per la revoca hanno votato il sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio, il presidente del consiglio comunale Gabriele Federici, i consiglieri di Alternativa per Anzio: Tiziana d’Alfonso e Simonetta Pagliaricci, i consiglieri della lista civica Lavinio per Anzio: Jessica Polverini, Oriana Ventura e Francesco Tontini, i consiglieri del Movimento Cinque Stelle: Ciro Nutello, Giulia Castaldi e Mauro De Lucia , il consigliere Andrea Mingiacchi per la lista Lo Fazio sindaco, i consiglieri del PD: Gesualda Audino, Serena de Lucia, Giovanni Garito e Luca Lucarini che aveva letto la mozione; ai voti della maggioranza si è aggiunto quello di un consigliere comunale di opposizione Giuseppe Papa di Forza Italia. Si sono invece espressi contro la revoca della cittadinanza onoraria i consiglieri di Fratelli d’Italia: Antonio Cardoselli, Aurora Ferrazzano, Giorgio Monteriù ed Edoardo Romano; contrario anche il consigliere Rodolfo Turano della lista Turano. Assenti ai lavori, i consiglieri Rocchetti, Zuccaro, Marsili e Marigliani. Prima del voto sulla mozione il sindaco Aurelio Lo Fazio ha annunciato la cittadinanza onoraria alla scrittrice Edit Bruck che tre anni fa l’aveva rifiutata dopo aver appreso che il Comune di Anzio aveva come cittadino onorario Benito Mussolini.