Home In evidenza Massimiliano Rognoni eletto nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia a Nettuno

Massimiliano Rognoni eletto nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia a Nettuno

424
0

Presso l’Hotel Astura si è tenuto il primo congresso cittadino nella storia di Fratelli d’Italia a Nettuno. Un passaggio che segna una svolta politica per il partito e per la città. Dopo un periodo di transizione, che ha visto una fase di riorganizzazione e radicamento territoriale, il congresso ha sancito la fine della gestione commissariale e l’avvio di una nuova stagione di leadership politica.
Il congresso ha eletto Massimiliano Rognoni come Coordinatore Cittadino, confermando così il percorso avviato durante il suo mandato da Commissario uscente. La sua elezione rappresenta un riconoscimento per il lavoro svolto nella strutturazione del partito a livello locale, nonché un chiaro segnale di continuità e rafforzamento politico.
Ad affiancarlo nella guida del partito, una squadra di dirigenti selezionati per competenza e impegno:
Fabrizio Tomei Vice Coordinatore,
Yuri Mennella, Luca Bruschini,
Stefano Agostinelli,
Alberto Sulpizi,
Daniele D’Angelo,
Massimo Baldazzi,
Raimondo Piras,
Giovanni Amendola.
A dare ulteriore prestigio al congresso, la presenza di importanti esponenti del partito, che hanno portato il loro contributo al dibattito politico e programmatico:
Il senatore Marco Silvestroni, il Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, il Consigliere regionale del Lazio Andrea Volpi, il capogruppo consigliere Paolo Gatti e il consigliere comunale Alessandra D’Angeli.
Nel suo intervento Massimiliano Rognoni ha tracciato le linee guida della sua azione politica, riassunte nel principio “Rinnovare per Crescere”. L’obiettivo è consolidare la presenza di Fratelli d’Italia come riferimento per cittadini, imprese e associazioni, attraverso un progetto chiaro e ambizioso per il futuro di Nettuno.
1 – Un partito rinnovato e radicato nel territorio
Spazi di confronto aperti per iscritti e simpatizzanti.
Formazione di una nuova classe dirigente attraverso percorsi strutturati.
Selezione meritocratica dei rappresentanti locali.
2 – Maggiore coinvolgimento delle giovani generazioni
Creazione della Consulta Giovanile come strumento di partecipazione attiva.
Organizzazione di eventi e incontri nelle scuole e nelle piazze per avvicinare i giovani alla politica.
Rafforzamento delle attività culturali e sociali.
3 – Un’opposizione forte e concreta all’amministrazione di sinistra
Un programma di rilancio urbano, economico e sociale.
Maggiore sicurezza e decoro urbano.
Sostegno alle imprese e al commercio locale.
Politiche sociali e familiari efficaci.
“Con la conclusione della fase commissariale e l’elezione del nuovo direttivo, – ha detto il neosegretario Rognoni – Fratelli d’Italia a Nettuno compie un passo storico verso una politica più radicata e strutturata, capace di interpretare le esigenze della città con serietà e determinazione. Da oggi inizia una nuova fase: un partito solido, presente e pronto a dare risposte concrete ai cittadini. Nettuno merita un’amministrazione capace e lungimirante, e noi saremo la guida di questa trasformazione”.