Dopo ben 50 edizioni il Terzo-Darsena sparirà. La traversata natatoria che si svolge ogni anno (è stata sospesa solo un paio di estati per la pandemia) nello specchio d’acqua della riviera di ponente di Anzio, nel 2023 non si farà. E non si sa se potrà riprendere a vivere negli anni successivi. Dopo mezzo secolo di vita l’evento sportivo dell’estate (e non solo) più importante di Anzio, ed anche la traversata in acque libere tra le più antiche d’Italia, chiuderà i battenti. L’aveva già annunciato lo scorso anno Fabio Fusi, colui che con la sua Big Blue l’ha tenuta in piedi negli ultimi anni. Poi lo stesso Fabio Fusi (che tra l’altro detiene il record di vittorie del Terzo-Darsena) aveva aperto questo inverno un piccolo spiraglio di continuare a organizzare l’evento. Adesso c’è la sua decisione definitiva di lasciare non potendo avere la possibilità di andare avanti. Dunque il Terzo-Darsena resta orfano di un’organizzazione adeguata che possa prolungare la lunghissima tradizione. Un evento che nasce nel 1971 grazie ad un gruppo di dirigenti dell’allora Vasas, il club sportivo anziate formato da dirigenti di spicco come i fratelli Enzo e Gianni Casale, Roberto Busiello, Saverio Gargana, Enrico Grilli e Maurizio Iannucci. Poi per diversi anni passò in mano all’Anzio Nuoto e Pallanuoto sotto la guida di Pino Passa e infine le ultime edizioni vennero condotte da Fabio Fusi e la sua Big Blue fino a chiudere lo scorso anno con l’edizione numero 50. Del Terzo-Darsena di storie e aneddoti da raccontare ce ne sono e che ha visto arrivare ad Anzio anche  nuotatori e nuotatrici da ogni parte d’Italia. La speranza è che si faccia avanti una nuova organizzazione in grado di dare continuità a un evento che è parte integrante della storia di questa città.

ALBO D’ORO TERZO-DARSENA

1400 metri
1971 C. Alberto Coraggio 18’20’’
1972 Carlo Bardini 19’00”
1973 Francesco Mededdu 20’50”
1974 Roberto Bragaglia 17’10”
1975 Enrico Malvestiti 18’50”
1976 Alessandro Tiberti 18’47”
1977 Alessandro Tiberti 18’15”
1978 Stefano Cassiani 19’20”
1979 Fabrizio Campione 18’36”
1980 Stefano Cassiani 18’15”

2100 metri
1981 Fabrizio Campione 26’10”
1982 Fabrizio Campione 25’30”
1983 Daniele Papi 24’12”
1984 Marco Tenderini 27’12”
1985 Marco Tenderini 26’18”
1986 Fabio Fusi 25’59”
1987 Marco Tenderini 25’18”
1988 Sergio Chiarandini 24’10”
1989 Fabio Fusi 23’37”
1990 Sergio Chiarandini 24’46
1991 Sergio Chiarandini 22’40”
1992 Sergio Chiarandini 22’46”
1993 Fabio Fusi 25’08”
1994 Dino Sorini 24’55”
1995 Massimiliano Parla 25’52”

1400 metri
1996 Gianni Del Giaccio,
Giorgio Verlezza,
Luigi La Rocca,
Andrea Colella,
Susanna Verlezza
1997 Armando Ciardiello 26’00”
1998 Pasquale Grimaldi 16’20”
1999 Fabio Fusi 13’00”
2000 Fabio Fusi 14’39”
2001 Francesco Guiducci 15’12”
2002 Fabio Guain 14’32”
2003 Fabio Fusi 15’15’’
2004 Fabio Fusi 15’14”
2005 Fabio Guain 13’14”

1800 metri
2006 Andrea Bondanini 23’00”
2007 Simone Menoni 24’00”
2008 Federico Angeli 18’09’’
2009 Andrea Amedeo 24’13’’
2010 Federico Pirani 20’10’’
2011 Marco Tenderini 21’00’’
2012 Federico Zucchini 22’35’’
2013 Federico Pirani 23’19’’
2014 Francesco Bianchi 22’34’’
2015 Daniele Rossetto 24’56’’
2016 Gabriele Ortolani 24’53’’

2000 metri
2017 Alessio Occhipinti 24’16”
2018 Alessandro Righini 22’48’’

2100 metri
2019 Raffaello Clavari 25’00”
2022 Leandro Lavorano 23’12”

Articolo PrecedenteAnzio, sequestrati 65 grammi di hashish: decisivo il fiuto del cane “Odino”
Articolo SuccessivoDoppietta ad Anzio: vinti oltre 100mila euro