“Nettuno dai Borgia e Colonna“. È l’importante evento culturale che sarà inaugurato oggi pomeriggio alle 17 al Forte Sangallo che fino al 15 dicembre ospiterà una interessante mostra di riproduzioni storiche, dei secoli XVI e XVII, di abiti, acconciature, gioielli, strumenti musicali, testi e bandi e pontifici. Un programma di eventi molto fitto che prevede anche tre importanti appuntamenti culturali, tutti al Forte Sangallo: lunedì 14 novembre alle 17 con il convegno “Lucrezia Borgia, santa o peccatrice“, curato da Maria Di Fronzo storica del Medioevo, già ricercatrice della Treccani; giovedì 24 novembre alle 17 “l’Italia del ‘500“ a cura di Clemente Marigliani, storico e autore di numerose e importanti pubblicazioni su Anzio e Nettuno; ultimo appuntamento il 2 dicembre alle 17 con il convegno “Michelangelo, architetto e scultore” a cura di Clemente Marigliani.
La mostra resterà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. In considerazione della limitazione dei posti per assistere ai convegni, è necessario contattare il 3386974377 per prenotare un posto.