Dopo la decisione di Nino Monghese di defilarsi rispetto alle prossime amministrative ad Anzio, restano in 6 i candidati sindaco ufficiali per la tornata elettorale di primavera: Candido De Angelis e Roberta Cafà espressione del centrodestra, Roberto Palomba che raccoglie consensi sia a destra sia a sinistra sia nel mondo civico, Giovanni Del Giaccio con il movimento #unaltracittà o Valerio Pollastrini – candidato per il movimento Ora e Manuela D’Alterio sostenuta da Casapound. Il settimo candidato – chiunque esso sarà – è quello del Movimento 5 Stelle, dove si cerca la quadra degli attivisti a 5 stelle intorno ad una figura che provenga dal basso. A fine gennaio vanno certificate le liste e l’intenzione sembra quella di superare le divisioni del passato tra i due Meet up anziati: I Grilli di Anzio e quello che fa riferimento al consigliere comunale Cristoforo Tontini. E’ ancora lui il nodo del contendere tanto che in una nota diramata ieri, i Grilli hanno detto di sentirsi pronti “a trasformare l’attivismo in lista politica” e di poter valutare “la possibilità di percorrere questo ultimo tratto di strada con un unico progetto“. Dunque andare alle elezioni uniti, ma ad un patto però: far fuori il portavoce Tontini. “Siamo giunti ormai alle soglie della campagna elettorale che vedrà impegnati entrambi i gruppi, per supportare il m5s e i suoi candidati in Parlamento e Regione. Di contro, è anche giunto il momento in cui si richiedono le certificazioni allo staff per le elezioni comunali – scrivono i Grilli nella nota indirizzata all’altro Meet up – Appare superflua la presenza sul territorio di due meetup; essendo il nostro quello storico e quello più inserito nella rete del m5s, la proposta è di confluire nei grilli di Anzio. Con l’unica condizione della nostra sfiducia nei confronti del portavoce Tontini che permane immutata. Ma i portavoce vanno gli attivisti restano!“. sarà interessante ora capire quale sarà la risposta del meet up che ha sempre appoggiato il consigliere pentastellato.
Intanto si susseguono gli incontri con i cittadini per dare ufficialmente il via alla campagna elettorale: domenica 14 alle 10 presso il Molo 5.63 di Anzio di piazzale Marinai d’Italia sarà la volta di Del Giaccio sul tema “Realizziamola insieme”. Un incontro-dibattito che vedrà impegnato oltre al giornalista anche Valerio Pollastrini. Due le relazioni in programma:la prima di Roberto Fantozzi, sul tema: “Cosa è stato fatto, cosa possiamo fare“, che metterà a confronto dati socio-economici. La seconda, invece, di Giuseppe Baratta sul tema: “Coinvolgere, emozionare“, che tratterà delle segnalazioni e della partecipazione dei cittadini alle scelte del Comune.