Martedì 24 gennaio, a Villa Corsini Sarsina ad Anzio sarà celebrata la “Giornata della Memoria”. Vista l’importanza storica di questa giornata, è stato organizzato il convegno dell’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana e alle 17,30 è stato organizzato un convegno che vedrà come relatori il dott. Francesco Tagliente, già Questore di Roma e Prefetto di Pisa e figlio di un reduce della deportazione,il dott. Aldo PAVIA, Vice Presidente dell’Associazione Ex Deportati, e sarà moderato dalla giornalista collaboratrice del Granchio Katia Farina. L’occasione non è solo quella di rendere un omaggio alle vittime, seppure dovuto, ma soprattutto una presa di coscienza collettiva degli orrori ed errori commessi. Con la risoluzione n. 60/7 del 1° novembre 2005 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito la data del 27 gennaio, poiché quel giorno del 1945 le truppe alleate varcarono i cancelli di Auschwitz, rivelando al mondo intero gli orrori dei lager nazisti e l’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana, che ha sancito nel proprio Statuto il rispetto per l’uomo e delle sue idee, condizione, etnia o religione, ha fortemente voluto questo convegno, che non deve limitarsi all’indignazione e alla denuncia morale contro i crimini nazi/fascisti, ma perché contribuisca in maniera decisa alla “memoria” della Shoah, al ricordo di tutti coloro che, ebrei e non, sono stati uccisi, deportati ed imprigionati e di tutte quelle persone che, a rischio della loro stessa vita, si sono opposte alla ‘soluzione finale’ voluta dai nazisti.
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo profilo
Hai dimenticato la tua password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ti abbiamo inviato una password via email