Home In evidenza Il consigliere Candido De Angelis: “Pronto un progetto alternativo per Anzio”

Il consigliere Candido De Angelis: “Pronto un progetto alternativo per Anzio”

2705
2

Intervista a Candido De Angelis

“Il momento per Anzio è drammatico ed è necessario pensare a un progetto per il rilancio amministrativo in alternativa a chi ha fatto il suo tempo”. Lo dice senza mezzi termini l’ex sindaco di Anzio Candido De Angelis che nel 2013 era stato battuto al ballottaggio dall’attuale sindaco Luciano Bruschini per una manciata di voti. Nonostante la delusione di tre anni fa, è infatti pronto a rimettersi in gioco alla guida di un progetto politico “che – spiega – passi attraverso il coinvolgimento di volti nuovi, ragazzi motivati che possano dare un cambio di marcia all’azione pubblica”.

Il momento è proprio così drammatico per Anzio?

Direi proprio di sì, se pensiamo che al consiglio comunale di venerdì prossimo gli argomenti che affronteremo saranno la mancata realizzazione del porto, le due centrali biogas che sono all’opposto di una politica che guarda allo sviluppo turistico e l’emergenza migranti con il terzo centro di accoglienza che individuato sul nostro territorio. Tre argomenti che certificano il fallimento di questa amministrazione comunale e la mancanza di un progetto per la città.

Quali sono i segnali che ti hanno spinto a questa decisione?

Anzitutto l’incontro che insieme ai consiglieri Danilo Fontana e Marco Marenesi ho avuto con il sindaco Bruschini sull’emergenza porto: avevamo concordato di avviare l’immediata operatività sulla gestione del porto cercando di superare il contenzioso con i circoli e gli ormeggiatori, procedere con la pubblicazione del bando, sostituire il presidente e il consigliere del cda di Capo d’Anzio dimissionari; si trattava di passi necessari per evitare la deriva verso la privatizzazione del porto. E invece il sindaco non ha fatto niente di tutto questo e dopo quindici giorni non ha nemmeno nominato il nuovo presidente di Capo d’Anzio. Un immobilismo allarmante e sconcertante.

Altri segnali del malessere che attanaglia Anzio?

Penso alla mozione contro la Centrale Biogas firmata anche da quattro assessori; in un paese normale il sindaco gli avrebbe dovuto ritirare le deleghe visto che lui è a favore della centrale e invece non è accaduto niente; addirittura Bruschini è arrivato all’assurdo di subire l’aut-aut politico dell’assessore Placidi, uno dei quattro firmatari contro la biogas, che ha minacciato la crisi sulle surroghe alla Capo d’Anzio. E’ evidente che la situazione è completamente sfuggita di mano al sindaco e per questo occorre pensare subito a un progetto alternativo.

In uno degli ultimi consigli hai parlato di marchettopoli al Comune. E’ un altro segnale di malessere?

Assolutamente sì. Tanti consiglieri e assessori svolgono il loro ruolo in funzione del Natale, del carnevale e dell’estate, periodi nei quali fioccano finanziamenti per manifestazioni che, molto spesso, nulla hanno a che fare con la tradizione della cultura anziate. Con la conseguenza di uno sperpero di denaro pubblico che è stato giustamente rilevato anche il consigliere Andrea Mingiacchi del Pd.

Come pensi di articolare il nuovo progetto?

Seguirò la traccia delle elezioni del 2013 quando nelle liste che mi sostennero coinvolgendo tanti validi giovani. Non fui capito, tanto che al ballottaggio la politica, anche il Pd, preferì dare fiducia a Bruschini. Occorre ripartire da lì, con la speranza che questa volta l’elettore capisca l’importanza di lasciarsi alle spalle una politica vecchia e stagnante fatta da persone che hanno fatto il loro tempo. Ritengo che nell’attuale consiglio comunale ci siano ancora giovani preparati e spendibili, ma anche il tessuto sociale e culturale cittadino offre alternative interessanti per una nuova Anzio. E’ un’operazione che ci deve portare a superare gli steccati rappresentati dai partiti.

Detto da un sindaco che ha fatto due legislature sembra strano…

Sono fuori dalla stanza dei bottoni da dodici anni durante i quali ho potuto seguire l’evoluzione della politica e dell’azione amministrativa. Sono pronto a rimettermi in gioco per Anzio.

2 COMMENTI